Hotel-Milano-Marittima-Vendita
(Foto di Repertorio)
Milano Marittima è una delle località turistiche e balneari più famose della riviera romagnola. L’ Hotel in vendita si trova in posizione ottimale sul mare, dotato di piscina. Dispone di circa 50 camere con servizio e balcone vista mare (non tutte). Superficie totale dell’area 1500 mq circa. Parcheggio privato per circa 25 auto. Nel sottosuolo il garage e altri servizi. Maggiori informazioni in agenzia. C.E. G 250 kwh/mq anno. Rif HR101. NON DISPONIBILE
Hotel fronte mare Caorle Venezia
Hotel Caorle: Ottimo e avviato hotel fronte mare. C.E. F 140Kwh/mqanno.
maggiori info su richiesta. Rif HV387 .
VENDUTO
Le radici di Caorle affondano nel I secolo a.C. (il nome deriva dal latino Caprulae, probabilmente a causa delle capre selvatiche che vi pascolavano), come testimoniano numerosi ritrovamenti di epoca romana, come l'”ara Licovia”, altare sacrificale custodito ora nel duomo, o i ritrovamenti archeologici in mare. Tuttavia la città cresce e diventa importante come porto della vicina Concordia, per la sua posizione alla foce del Lemene, soprattutto in seguito alle invasioni barbariche degli unni, che spinsero molti concordiesi dall’entroterra alla costa; fu in quel periodo, attorno al VI secolo, che Caorle divenne sede vescovile. La costruzione dell’odierna cattedrale, tuttavia, risale all’XI secolo, su una preesistente basilica paleocristiana, i cui resti sono conservati tutt’ora all’interno del duomo, nel museo annesso e nei giardini della canonica. Caorle e la Repubblica Serenissima:
Nei successivi secoli le sorti di Caorle furono legate a quelli della Repubblica Serenissima; il territorio cittadino era parte del Dogado, cioè il territorio metropolitano, nonché il nucleo originario, della Serenissima Repubblica, ed era uno dei 9 distretti in cui era suddivisa l’amministrazione, governato da un podestà. Costituiva inoltre uno dei 10 reggimenti in cui era suddiviso il dogado. Fonte Wikipedia