Albergo Costa Smeralda Vendita
Albergo Costa Smeralda Vendita: La struttura alberghiera si trova di fronte all’arcipelago della Maddalena a poche centinaia di metri da una spiaggia bianca. Dispone di circa 40 camere e sala ristorante, sala riunioni, bar con servizio esterno. Maggiori informazioni previa LOI. Richiesta 3.7 M. Rif. AS0235. Albergo Costa Smeralda.
Albergo Costa Smeralda Vendita – Note Costa Smeralda
Il termine Costa Smeralda (Monti di Mola in gallurese, che significa Monti di pietra di macina) è stato coniato negli anni ’60, per indicare un tratto costiero della Gallura nella provincia di Olbia-Tempio in Sardegna.
La regione turistica, compresa nel territorio comunale di Arzachena, si estende su un tratto di costa di circa 88 km[senza fonte]. La costa è caratterizzata dalla presenza di numerose insenature, piccole spiagge, e poco distante da numerose isole fra cui l’arcipelago della Maddalena. Il territorio era prevalentemente disabitato fino a tutta la prima metà del XX secolo fino alla nascita, nel 1962, del Consorzio Costa Smeralda per mano del principe ismaelita Karim Aga Khan. Ben presto questo divenne luogo di elezione del Jet set.
Il cuore della Costa Smeralda è Porto Cervo dove si trovano anche tutti i servizi e altre numerose zone commerciali e residenziali come Romazzino, Cala di Volpe, Piccolo Pevero, Pevero Golf, Pantogia e Liscia di Vacca.
Tra Porto Cervo e Cala di Volpe anche se al di fuori del Consorzio Costa Smeralda, si è sviluppata la zona commerciale e abitativa di Abbiadori. Pur non essendo formalmente in Costa Smeralda, Poltu Quatu, Baja Sardinia, Cannigione e Porto Rotondo vengono ad essa talvolta associati per la prossimità e per una poco dissimile tipologia di offerta turistica.
Nelle acque della Costa Smeralda il centro internazionale di ricerca sui delfini Bottlenose Dolphin Research Institute (Istituto per la ricerca applicata sui delfini) svolge le sue attività di ricerca, conservazione ed educazione.
La zona è servita, anche ai fini del notevole transito turistico, dal vicino aeroporto di Olbia. Fonte Wikipedia